Una competizione in lingua greca, latina e civiltà clasiche consentirà la nascita della prima edizione del "Certamen Ligusticum", un evento dedicato agli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Il tutto si svolgerà giovedì 19 aprile 2012 a partire dalle 10:30 presso l’Aula Polifunzionale della Facoltà di Lettere in via delle Fontane 4 a Genova.
.Sostenitore di quest'iniziativa è il Progetto Giovani di Fondazione Carige, che ribadisce in questo modo l'importanza dello studio e dell'istruzione.
L'obiettivo è quello di sottolineare il valore e l'importanza delle lingue e delle civiltà classiche, valorizzando anche le capacità degli studenti più meritevoli.
L'iscrizione è aperta a tutti gli studenti che nell'anno scolastico 2010/2011 hanno riportato un voto finale di almeno 8 in greco (sezione greca), in latino (sezione latina) e una media finale di tutte le discipline di minimo 8 per la sezione civiltà classiche.
le prove consisteranno nella traduzione di un testo a scelta con relativo commento realizzato secondo le linee-guida delle tracce e di un lavoro di inerpretazione, analisi e commento di testimonianze della civiltà antica.
ogni prova durerà cinque ore e avrà inizio alle ore 10.30
I vincitori del Certamen acquisiranno il diritto a partecipare alla prima edizione delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche, che si terrà a Venezia dal 24 al 27 maggio 2012.
Per info: Ufficio stampa Progetto Giovani Fondazione Carige Giovanna Pinazzi 338 3845742 -
Cultura e Spettacoli
facoltà di lettere in via delle fontane: sfida di lingue antiche e civiltà classiche
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Bassetti: "Aria condizionata e acqua, come prevenire la legionella"
- Impianto sportivo di Villa Gentile, Tursi: "Pista d'atletica pronta entro agosto"
-
La genovese a Praga: "Si vive bene, il centro è caro solo per i turisti"
- La Liguria è la decima regione per reati ambientali accertati nel 2024
- Milano, pansoti al pesto scatenano polemiche: pastificio si scusa e regala pasta ai liguri a luglio
- Caporalato, c'è anche in Liguria: a Genova firmato il protocollo per contrastarlo
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis