Anche quest'anno torna la tradizionale festa secolare che ha reso popolare il piccolo Borgo di Castello nell'intera Val di Vara e nel Tigullio.
I festeggiamenti, a differenza delle Feste negli altri paesi, secono tradizione hanno la particolarità di durare consecutivamente per tre giorni, con musica, cibo e giochi.
Martedì 24 aprile 2012 alle ore 18.30, si partirà con Happy Hour presso la Bio Locanda del grande Chef Raimondo Mendolia, alle ore 19.30 l'apertura delle caratteristiche cantine del Borgo e degli Stand Gastronomici, tra i quali ci sarà la cantina dello Chef Raimondo Mendolia.
Saranno anche presenti espositori di prodotti locali, artisti e banchi ludici.
Alle ore 21.00, Carosello itinerante con traino a mano dell'antico Carretto del Vino in compagnia del gruppo folkloristico" I SPUNCIAPORCHI".
La serata proseguirà con l'orchestra "NEW TRADITION", ospiti d’Onore LES VIOLINIK, la Band Italiana diFolk Rock Irlandese. Le melodie scozzesi ed irlandesi si fonderanno con l’anima classica del violinista Maurizio Borzone, il basso rock di Paolo Baglini, la versatilità della chitarra di Davide Ageno e le ritmiche pop del batterista Danilo Straulino dei Buio Pesto.
Turismo
Torna la festa secolare del Borgo di Castello
56 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse