Nell'ambito dell'indagine sul Porto di Imperia, il patron di Acqua Marcia Francesco Bellavista Caltagirone, in carcere dal 5 marzo scorso per truffa aggravata, é indagato anche per violenza o minaccia a un corpo politico.
E' quanto emerge dalla lettura dell'avviso di conclusione delle indagini notificato oggi dalla procura imperiese agli avvocati di Caltagirone. Secondo il pm Maria Antonia Di Lazzaro, l'imprenditore "usava minaccia nei confronti del Comune e del Consiglio Comunale di Imperia per impedirne e turbarne l'attività".
"In particolare - si legge nel provvedimento - durante le conversazioni telefoniche, intercorse in particolare con Carlo Conti (l'ex direttore generale della Porto Imperia spa, a sua volta arrestato nell'ambito della stessa inchiesta, ndr), dichiarava che se il Comune non avesse fatto blocco unico e non avesse difeso il porto, lui avrebbe 'sparato a zero' contro il Comune, che l'onorevole Claudio Scajola doveva intervenire per 'mettere in riga i suoi uomini'".
Cronaca
Inchiesta Porto: Caltagirone Bellavista indagato per minacce
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico