Uscirà in 200 copie il 13 aprile, il film di Daniele Vicari 'Diaz',
dedicato alle violenze della polizia alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova nel 2001.
"Non è un cinema civile o politico perché qui - ha detto Vicari - non ci sono teorie ma fatti accertati da sentenze che pongono una domanda alla coscienza di tutti: quanto siamo in un paese democratico se alla Diaz e a Bolzaneto c'é stata una così grave sospensione di ogni diritto da parte delle istituzioni".
Cronaca
Diaz, il film sulle violenze del G8: l'uscita in 200 copie il 13 aprile
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila