E' approdata in Commissione la Legge sul Garante delle Carceri, presentata da SEL, FdS e IdV, con primo firmatario Matteo Rossi (capogruppo SEL).
In fase di audizione, ieri, sono stati ascoltati i sindacati di polizia penitenziaria e il responsabile della Conferenza regionale Volontariato e Giustizia.
“SEL- ha sottolineato Matteo Rossi- intende fare della difesa dei più deboli una costante della propria azione. La dignità delle persone private della libertà è una misura delle qualità civili della nostra società.”
Il Garante dei detenuti, figura già presente sul territorio nazionale, può svolgere funzioni fondamentali in ambito di tutela sanitaria, reinserimento sociale e lavorativo, ma deve essere dotato di una propria struttura, al fine di poter svolgere un’azione efficace e socialmente utile per tutti.
“E’ una figura- ha commentato Matteo Rossi - che può svolgere un ruolo prezioso, un supporto per l’amministrazione penitenziaria e per i lavoratori in essa presenti, che operano spesso in condizioni difficilissime. Ha anche il ruolo di mettere in connessione il carcere con il mondo esterno.”
Politica
Matteo Rossi:"Il Garante dei detenuti connette il carcere col mondo esterno"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri