L'assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo, insieme ai colleghi Claudio Lusenti e Massimo Russo, ha denunciato che nei prossimi due anni il sistema sanitario nazionale dovrà fare i conti con 8 miliardi di mancati trasferimenti da parte del governo: 2,5 nel 2013 e 5,5 nel 2014.
Sono questi i dati emersi dal convegno "Cosi', senza futuro", organizzato a Genova dall'associazione "Le stanze della funicolare".
"I tagli proposti dal governo Monti sono qualcosa di insopportabile - hanno commentato gli assessori - e rappresentano la fine del sistema sanitario così come lo abbiamo conosciuto.
Sono insostenibili: almeno i due miliardi di euro previsti come maggiori ticket non siano applicati, perché la società italiana non reggerebbe un rincaro simile".
Cronaca
Sanità, assessori: "Insopportabili tagli proposti dal governo Monti "
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente