Presentato dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, nasce in Liguria il “Mobility Club”, che punta a mettere in rete le milleseicento piccole imprese ligure del settore che possono aderire gratuitamente al “club” sottoscrivendo una carta dei servizi .
Un codice deontologico e comportamentale in base al quale gli addetti ai trasporti si impegnano al rispetto della trasparenza di prezzi e tariffe, all’accoglienza, ad aggiornarsi sulle offerte ambientali , culturali e commerciali del territorio e a comunicarle ai turisti. Il progetto prevede anche la possibilità di accedere a corsi di formazione per lingue straniere a carico della Regione Liguria. Parole d’ordine: accoglienza, cortesia, correttezza.
L’obiettivo è quello di creare una intermodalità tra i vari sostemi di trasporto di qualità al servizio degli ospiti italiani e stranieri.
Turismo
Nasce il "Mobility Club", per migliorare trasporti di terra e mare
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- La superluna piena del Raccolto illumina i cieli della Liguria
-
Processo Morandi, avvocato Panariello: "Per pm analogie fra tragedie Avellino e Genova"
-
Influenza e vaccino, Icardi: "Per ogni euro investito, 10 euro guadagnati"
- Simone Bilardo e Valentina Mastroianni a 'People': la vita nonostante la malattia e la morte
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila