Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato e neutralizzato una seria vulnerabilità presente in tutte le versioni di Android, il diffuso sistema operativo sviluppato da Google appositamente per gli smartphones ed i tablet PC.
L’ importante risultato è il frutto di una collaborazione tra ricercatori che operano in diversi atenei e centri di ricerca italiani: il prof. Alessandro Armando, responsabile dell'Unità di Ricerca “Security & Trust” della Fondazione Bruno Kessler di Trento e coordinatore del Laboratorio di
Intelligenza Artificiale del DIST all'Università di Genova, il prof. Alessio Merlo (Università Telematica E-Campus), il prof. Mauro Migliardi (coordinatore del gruppo Green, Energy Aware Security dell'Università di Padova).
La vulnerabilità avrebbe potuto essere facilmente sfruttata da applicazioni software malevole, con l'effetto di rendere completamente inutilizzabili i dispositivi attualmente in commercio basati sul sistema operativo di Google.
La soluzione made in Italy si è rivelata efficace e verrà inserita in un prossimo aggiornamento.
Cronaca
Team di ricerca italiano ripara un blocco del sistema Android
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune