Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato e neutralizzato una seria vulnerabilità presente in tutte le versioni di Android, il diffuso sistema operativo sviluppato da Google appositamente per gli smartphones ed i tablet PC.
L’ importante risultato è il frutto di una collaborazione tra ricercatori che operano in diversi atenei e centri di ricerca italiani: il prof. Alessandro Armando, responsabile dell'Unità di Ricerca “Security & Trust” della Fondazione Bruno Kessler di Trento e coordinatore del Laboratorio di
Intelligenza Artificiale del DIST all'Università di Genova, il prof. Alessio Merlo (Università Telematica E-Campus), il prof. Mauro Migliardi (coordinatore del gruppo Green, Energy Aware Security dell'Università di Padova).
La vulnerabilità avrebbe potuto essere facilmente sfruttata da applicazioni software malevole, con l'effetto di rendere completamente inutilizzabili i dispositivi attualmente in commercio basati sul sistema operativo di Google.
La soluzione made in Italy si è rivelata efficace e verrà inserita in un prossimo aggiornamento.
Cronaca
Team di ricerca italiano ripara un blocco del sistema Android
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi