Cronaca
Domani il convegno " Internet e minori uso consapevole e sicuro"
55 secondi di lettura
L'Azione Cattolica della parrocchia di San Siro ha organizzato per domani dalle 15 alle 17 nel teatro parrocchiale un incontro rivolto in modo particolare ai genitori ma aperto a tutti, sul tema: "Internet e minori uso consapevole e sicura della rete". Questo momento si inserisce all'interno della proposta formativa "Genitori per", organizzato dalla parrocchia, finalizzata a sostenere la genitorialità.
L'incontro, sarà guidato dal Comitato Unicef di Imperia in collaborazione con l'ASL 1 Imperiese e l'Associazione Mani Colorate, sarà finalizzato a: aiutare i genitori a promuovere una cultura della sicurezza in internet; approfondire l'aspetto comportamentale dei ragazzi e degli adolescenti nell'utilizzo delle nuove tecnologie per favorire il rispetto di sé e della propria immagine, l'educazione alla legalità e ai sentimenti; rendere consapevoli i genitori dei rischi in rete e favorire la loro presenza attiva a fianco dei ragazzi.
Questi temi sviluppano il progetto "@amici in rete" firmato da diversi enti ed associazioni locali. Saranno presenti Colomba Tirari, presidente comitato Unicef di Imperia; Paola Ravani, coordinatrice Unicef progetto @mici in rete; Roberto Ravera, direttore struttura complessa Psicologia Asl1.
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi