Franco Siccardi, presidente della Fondazione CIMA (Centro internazionale di monitorazione ambientale) nel suo intervento a Vernazza in attesa dell'arrivo del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo intervento ha riferito che dal satellite "Si poteva verificare esattamente come nello spezzino fosse stato costruito nelle aree dichiarate dieci anni prima non edificabili."
Ha ancora aggiunto che ormai da tempo "Non si cammina più e non si vanno a ricercare con pazienza i punti più pericolosi dove i torrenti si vanno a intubare e possono diventare estremamente pericolosi, deve cambiare la concezione con cui si cura il territorio."
Cronaca
Siccardi (Cima): "Occorre cambiare cultura gestione territorio"
31 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
- Spruzza spray in faccia a meccanico in officina, denunciato
- Genoa, anticipi e posticipi fino a gennaio: 4 volte in campo la domenica, 3 di lunedì
-
Elezioni Città Metropolitana di Genova, Noi Moderati: "Traguardo storico"
- Aumento allarmante delle violenze sessuali a Genova
- Sampdoria, Donati incassa la fiducia. Coda uomo in più
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila