Paolo Calcagno, uno dei principali produttori di basilico della Liguria e presidente della Coldiretti di Savona si è detto oggi "personalmente offeso" dalle parole del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo cui il basilico ligure sarebbe ottenuto "con incroci e la mutagenesi dei semi".
"L'affermazione fatta dal ministro Clini offende tutti i produttori di basilico che, come me, coltivano un prodotto frutto di conoscenze tecniche tramandate nel tempo - afferma Calcagno in una nota -. Il nostro basilico è frutto del clima e della terra di questa regione, altro che manipolazioni di ingegneria genetica".
Calcagno è anche sponsor ufficiale e fornitore in esclusiva per i 24 mesi di svolgimento del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, la cui finale è prevista domani a Palazzo Ducale a Genova. Dei 100 concorrenti iscritti, 45 provengono dall'estero. "Squalificare la produzione tipica ligure per eccellenza come il basilico - ha commentato - è ingiustificato e assolutamente inopportuno".
Cronaca
Basilico ogm: Calcagno, Coldiretti Savona: ''personalmente offeso''
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo