“L’Istituto San Martino- Ist è il centro di riferimento ligure per la senologia, il punto più qualificato, dove sono confluite le attività, le risorse umane e tecnologiche delle due strutture”. Questo il commento dell’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo, questa mattina, a margine della presentazione dell’incontro con esperti di senologia provenienti da tutta Italia, per discutere di terapie contro il cancro al seno a fronte di un sempre maggior numero di donne che si ammalano in Europa.
“Il centro San Martino – Ist va mantenuto, perché è una struttura in grado di salvare la vita a molte donne affette da carcinoma alla mammella. Qui si prende in carico la paziente, si fa attività diagnostica e di screening per sottoporre poi la donne a tutti gli approfondimenti necessari, fino alla definizione di un percorso diagnostico che poi incontra immediatamente, il percorso oncologico e chirurgico. Sono comprese anche le verifiche successive negli anni a seguire”.
Per quanto riguarda le liste di attesa l’assessore Montaldo ha sottolineato che “il sistema dovrebbe funzionare meglio di quanto avviene, ma le donne che hanno avuto un problema o una diagnosi che suggerisce controlli sono comunque prese in carico con appuntamenti già fissati. Diverso è invece il caso dei controlli per la diagnostica preventiva che richiedono verifiche a uno o due anni, e che devono essere prenotati dalle donne per tempo”. L’assessore alla salute ha ribadito che “bisogna avere fiducia nel sistema, basta avere la disponibilità di uscire dall’area metropolitana andando, se serve, in strutture periferiche che garantiscono prestazioni in tempi celeri”.
Salute e Medicina
Montaldo:"San Martino punto di riferimento per senologia"
1 minuto e 24 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Tanti applausi e qualche critica per la prima del Don Giovanni al Carlo Felice
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
- Caos traffico in città e nel porto a Genova, camion incolonnati dopo lo sciopero
- A Chiavari la quarta edizione del premio Mimmo Angeli: le fake news al centro del dibattito
- Caos rifiuti a Genova, consumatori: "Amiu non può più rimanere senza un impianto di fine ciclo"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate