Il Comune di Savona esprime preoccupazione riguardo al mantenimento dei vecchi impianti a carbone della centrale termoelettrica di Vado-Quiliano "per una vicenda delicata e complessa per le condizioni ambientali di un ampio territorio".
Sono queste le parole del sindaco Federico Berruti con l'assessore all'Ambiente Jorg Costantino.
"Le intenzioni della delibera regionale - spiegano - erano e sono chiare: sostituire gli impianti vecchi con nuovi impianti dotati delle migliori tecnologie esistenti. Nel periodo transitorio è necessario che venga rispettata appieno la delibera regionale imponendo che l'Aia sui gruppi esistenti porti a veri risultati di miglioramento rispetto alla situazione attuale".
Il Comune spera che "i termini dell'accordo siano rispettati e sviluppati nell'unico e prioritario interesse della salute dei cittadini, affinché venga concretamente ed immediatamente messo in pratica tutto quanto possa essere fatto per contenere le emissioni da subito e avviando un monitoraggio dei dati ambientali in modo certo ed indipendente".
Cronaca
Centrale termoelettrica, Comune preoccupato per impianti carbone
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta