
Durante una seduta della commissione consiliare, presieduta da Sonia Zarino del Pd, si è giunti alla conclusione che la risoluzione definitiva del problema sarà l'elettrificazione delle banchine prevista dal piano energetico portuale, predisposto dall’Autorità portuale su input della Provincia e di Muvita.
Tuttavia una soluzione provvisoria è già arrivata, grazie alla collaborazione della Capitaneria di porto, che ha effettuato misurazioni sulle navi, scoprendo che dei quattro motori a bordo dei natanti uno, per la sua posizione, produce meno rumore. La Capitaneria, quindi, ha chiesto a Maersk di tenere acceso solo il motore meno rumoroso durante l’ormeggio.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti