Un tour in sessanta città d’Italia per illustrare a progettisti e operatori del mondo delle costruzioni in generale il nuovo quadro introdotto dalle Direttive UE che richiede, entro il 2020, il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili.
Sarà questo il primo ciclo di eventi di BigMat, in collaborazione con Edicom.
I convegni, dal titolo “Progettare e costruire edifici a energia quasi zero” sono partiti il 31 gennaio in un tour che si concluderà a marzo: il prossimo appuntamento è il 15 marzo a Genova, dalle ore 9.30 al Sheraton hotel, strada Romana, 63.
L'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Ance e gli Ordini e Collegi professionali di pertinenza, oltre che sostenuta da Intesa San Paolo.
Cronaca
Arriva in città il tour di 60 incontri sugli edifici ad energia (quasi) zero
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo