Quest’anno, all’interno dell’Expo di Savona, sarà allestito uno spazio dedicato a ‘Ciak Si Dona’, il progetto dell’ASL 2 Savonese, patrocinato dall’Università degli Studi di Genova e dal Comune di Savona, e sostenuto dalla Fondazione De Mari di Savona, finalizzato a promuovere la cultura del dono del sangue tra i giovani (18-25 anni).
Parte integrante del progetto è la campagna di sensibilizzazione ‘Non voltare le spalle...’, che vede i ragazzi nel duplice ruolo di testimonial e destinatari del messaggio.
Lo spazio, stand Corsia E, sarà gestito dall’équipe della Struttura Trasfusionale dell’ASL 2 Savonese, diretta dal Dott. Andrea Tomasini, in collaborazione con la S.C. Relazioni Esterne ASL 2 Savonese. saranno quotidianamente presenti diverse figure professionali, come medico, biologo, infermiere e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, per informare i cittadini sul processo di donazione del sangue, e sulla donazione del cordone ombelicale.
Inoltre, chi interessato, potrà verificare la propria idoneità a donare.
È prevista, inoltre, anche la presenza delle Redazioni di Campuswave Web Radio e di ‘Le Donne Lo Sanno’ , del Campus universitario di Savona, che si occuperanno di intervistare gli ospiti/testimonial del dono del sangue ed il pubblico dell’Expo.
Salute e Medicina
'Ciak Si Dona' all’Expo di Savona, dal 10 al 19 Marzo
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze