Politica
La Destra di Storace arriva nel Golfo Dianese
58 secondi di lettura
La Federazione Provinciale de 'La Destra' di Storace comunica la nascita del coordinamento territoriale del Golfo Dianese (comprendente i comuni di Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Cervo e relativo entroterra). A rappresentare il Partito in questo territorio è stato incaricato il Sig. Domenico Filippone di Diano Castello, imprenditore agricolo, da anni impegnato in ambito sociale e, come volontario, sul fronte della difesa ambientale.
“Mi metto con entusiasmo al servizio de La Destra adoperandomi in prima persona sul mio territorio col solo scopo di rappresentare gli interessi della cittadinanza. Finalmente ho la possibilità di fare militanza politica all’interno di un Partito con valori di vera destra che non è disposto a svendere le proprie idee in cambio di prebende e poltrone” dichiara neo responsabile di zona Domenico Filippone.
La nuova sezione inaugura questa prima fase aprendo fin da ora la campagna per il tesseramento al Partito, gli interessati possono contattare il circolo telefonando al 3283146987 o scrivendo una mail a ladestraimperiese(at)gmail.com
La Federazione Provinciale comunica inoltre che sul proprio sito www.ladestraimperia.blogspot.com è possibile reperire tutti i contatti dei nostri referenti sul territorio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco