Per fare il punto sulla frana caduta sulla strada provinciale 339, sopralluogo degli assessori regionali Raffaella Paita e Renata Briano, accompagnate dal presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, e dai sindaci di Cengio, Cosseria, Millesimo e Saliceto.
I lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa partiranno lunedì mattina e si svolgeranno in due fasi: la prima, dal costo di 600 mila euro, prevede la demolizione dei tre costoni pericolanti incombenti sulla strada, la messa in sicurezza della montagna ed il ripristino della viabilità; la seconda, per un costo di 300 mila euro, riguarderà prevalentemente il consolidamento del versante.
L'assessore Paita ha segnalato che sono stati avviati una serie di contatti anche con la Regione Piemonte, che si è resa disponibile a discutere del problema e a vagliare eventuali interventi sulla stessa strada anche dal punto di vista finanziario.
Politica
Frana sulla Provinciale 339: 900mila euro, lavori in due fasi
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi