Impastare, modellare, dipingere: è quello in cui sono stati coinvolti circa cinquanta bambini, degenti in diversi reparti dell’Istituto Gaslini, che hanno avuto la possibilità di evadere dalla quotidianità del loro ricovero ospedaliero, per riappropriarsi di una dimensione infantile in cui creatività e fantasia riescono a condurre fuori da una realtà, a volte molto difficile.
Nel corso di diversi laboratori realizzati in ospedale, i piccoli pazienti del Gaslini hanno realizzato degli animaletti marini in ceramica seguendo il tema “mondo sommerso”.
E’ nata così la prima sala giochi decorata dai bambini degenti per gli altri piccoli pazienti: la Direzione dell’Ospedale ha acconsentito a mettere le ceramiche a disposizione di tanti altri bimbi, utilizzandoli per decorare la sala giochi del reparto di Gastroenterologia, diretto dal dottor Arrigo Barabino.
Il progetto è stato realizzato grazie all’impegno di due artiste genovesi, Eliana Mini e Franca Schenone, che hanno seguito i bambini durante i laboratori realizzati in ospedale ed hanno dipinto gratuitamente le pareti della sala gioco, e supportato da Fondazione Contessa Lene Thun Onlus e Gaslini Band Band, le due Onlus che lo hanno ideato e reso possibile.
Cronaca
Gaslini, inaugurata sala giochi con ceramiche dei bimbi degenti
59 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
-
Tromba marina al largo di Genova e Tigullio, le immagini dalla costa
-
Energia, alla Spezia uno sportello per formare le imprese
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica