Si è svolta oggi, presso la Prefettura, la riunione del gruppo di lavoro tecnico incaricato della elaborazione del protocollo di sicurezza in caso di situazioni di emergenze per il porto di Savona. Nel corso dell’incontro sono state da subito individuate le modalità operative per una pianificazione che assicurerà la standardizzazione delle procedure, delle metodologie ed il continuo scambio di informazioni tra tutti i soggetti interessati, nonché il coordinamento con le pianificazioni già esistenti. È stata anche considerata l’opportunità che i possibili eventi e le correlate attività di soccorso vengano riferiti ad un ambito provinciale, tenendo conto del possibile coinvolgimento di altri Comuni della costa. Sono state quindi concordati gli incarichi per ciascun Ente, al fine della elaborazione di una prima stesura del protocollo di sicurezza, finalizzata all’approvazione definitiva in tempi rapidi.
Il gruppo è stato coordinato dalla Prefettura e vede riuniti rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Savona, del Comune di Savona, del Servizio 118, dell’Autorità Portuale, della Croce Rossa e della società di gestione del Terminal Crociere.
Cronaca
Riunione in Prefettura sulla gestione delle emergenze in porto
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano