La Corte dei Conti della Liguria ha avviato accertamenti su professori universitari e sull'evento alluvionale. In particolare, i magistrati della sezione contabile stanno svolgendo un'indagine su numerosi casi di assenteismo e incompatibilità di docenti universitari, e sulle scelte amministrative che avrebbero dato man forte alle piogge nel produrre i danni dell'alluvione. A ''bacchettare'' i docenti dell'Università di Genova sono stati per primi gli studenti, stanchi di partecipare a lezioni tenute da assistenti e non dai titolari delle cattedre, che hanno scelto di segnalare i casi più eclatanti all'ex Garante di ateneo, Gualtiero Sommovigo, che a sua volta ha portato la documentazione ai magistrati della Corte dei conti ligure, facendo così aprire un'istruttoria. Dagli accertamenti effettuati è emerso che sono i corsi scientifici ad avere il tasso piu' alto di professori assenteisti Nel mirino della magistratura, c'é anche la raccolta differenziata, con il mancato raggiungimento delle percentuali minime, per la quale si sta chiudendo una importante istruttoria.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi