La Regione Liguria sostiene l'utilizzo degli immobili sequestrati alla mafia e, a questo proposito, incontrerà nei prossimi giorni il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del sostegno alla giornata in memoria di tutte le vittime delle mafie in programma a Genova il prossimo 17 marzo, ed è discussa oggi dalla giunta regionale.
"La Regione ritiene fondamentale - ha dichiarato Rossetti - che l'educazione a una cittadinanza consapevole e alla legalità avvenga in un quadro di integrazione tra il mondo dell'istruzione e della formazione, coinvolgendo docenti, ragazzi, le amministrazioni pubbliche e le associazioni private.
Per questo abbiamo siglato un protocollo con Libera e l'Ufficio scolastico regionale per dare continuità all'evento del 17 marzo contro le mafie e trasformarlo in un impegno reale".
Oltre a un contributo di 40mila euro, il sostegno a Libera prevede una serie di iniziative che coinvolgono in particolare i giovani e il mondo della scuola: eventi che da oggi fino a novembre si svolgeranno in tutta la regione.
Cronaca
Regione Liguria sostiene riutilizzo degli immobili sequestrati alla mafia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze