La Regione Liguria sostiene l'utilizzo degli immobili sequestrati alla mafia e, a questo proposito, incontrerà nei prossimi giorni il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del sostegno alla giornata in memoria di tutte le vittime delle mafie in programma a Genova il prossimo 17 marzo, ed è discussa oggi dalla giunta regionale.
"La Regione ritiene fondamentale - ha dichiarato Rossetti - che l'educazione a una cittadinanza consapevole e alla legalità avvenga in un quadro di integrazione tra il mondo dell'istruzione e della formazione, coinvolgendo docenti, ragazzi, le amministrazioni pubbliche e le associazioni private.
Per questo abbiamo siglato un protocollo con Libera e l'Ufficio scolastico regionale per dare continuità all'evento del 17 marzo contro le mafie e trasformarlo in un impegno reale".
Oltre a un contributo di 40mila euro, il sostegno a Libera prevede una serie di iniziative che coinvolgono in particolare i giovani e il mondo della scuola: eventi che da oggi fino a novembre si svolgeranno in tutta la regione.
Cronaca
Regione Liguria sostiene riutilizzo degli immobili sequestrati alla mafia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà