La Regione Liguria sostiene l'utilizzo degli immobili sequestrati alla mafia e, a questo proposito, incontrerà nei prossimi giorni il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del sostegno alla giornata in memoria di tutte le vittime delle mafie in programma a Genova il prossimo 17 marzo, ed è discussa oggi dalla giunta regionale.
"La Regione ritiene fondamentale - ha dichiarato Rossetti - che l'educazione a una cittadinanza consapevole e alla legalità avvenga in un quadro di integrazione tra il mondo dell'istruzione e della formazione, coinvolgendo docenti, ragazzi, le amministrazioni pubbliche e le associazioni private.
Per questo abbiamo siglato un protocollo con Libera e l'Ufficio scolastico regionale per dare continuità all'evento del 17 marzo contro le mafie e trasformarlo in un impegno reale".
Oltre a un contributo di 40mila euro, il sostegno a Libera prevede una serie di iniziative che coinvolgono in particolare i giovani e il mondo della scuola: eventi che da oggi fino a novembre si svolgeranno in tutta la regione.
Cronaca
Regione Liguria sostiene riutilizzo degli immobili sequestrati alla mafia
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie