Anche quest'anno in occasione dell'anniversario della nascita di Charles Darwin (febbraio 1809), padre della teoria evoluzionista, l'associazione UAAR promuove un momento di divulgazione e confronto sulle teorie scientifiche conseguenti al pensiero del grande scienziato, con un incontro Venerdì 24 febbraio,alla libreria ubik di Savona, ore 18.00, “Ecce Homo (primus)”, con il Professore di Genetica Medica Franco Ajmar. Verranno proposti alcuni spunti di riflessione sull’origine dell’Homo sapiens, partendo dal recente libro di Liberman “L’evoluzione della testa umana”, per esplorare alcune implicazioni dei risultati recenti sulla teoria dell’evoluzione.
In Italia i Darwin Day vengono celebrati dal 2003, con la finalità di stimolare l'attenzione del pubblico per il pensiero scientifico e il suo valore formativo. Da cinque anni le iniziative si tengono anche a Savona, presso la libreria Ubik. Il tuotto è organizzato e sostenuto dall’UAAR, ispirata da valori quali: la razionalità, la laicità dello Stato (un principio costituzionale messo seriamente a rischio dall'ingerenza ecclesiastica), il rispetto dei diritti umani, la libertà di coscienza, il principio di pari opportunità. Per informazioni: www.uaar.it
Cultura e Spettacoli
Darwin Day Uaar: incontro sull'evoluzione e l'origine dell'uomo
56 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi