Sono 205 su 630 i deputati che hanno messo i loro redditi on-line. Secondo i dati della Camera, poco meno di un terzo dei membri di Montecitorio ha firmato la liberatoria per consentire di pubblicare su Internet, accanto alla propria biografia, anche la dichiarazione patrimoniale. Per 198 di loro la pubblicazione e' gia' avvenuta.
Tra i senatori sono appena 51 quelli che hanno autorizzato la pubblicazione on-line dei loro redditi. Un sesto, dunque, dei 315 membri di Palazzo Madama. Mancano all'appello, tra gli altri, le dichiarazioni patrimoniali del presidente del Senato Renato Schifani, del leader dell'Api Francesco Rutelli e degli ex ministri Sandro Bondi e Roberto Calderoli.
Italia
Dichiarazione patrimoniale sul web per 205 deputati e 51 senatori
30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Tursi: “Nessuno resterà in strada”
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd