Sono 205 su 630 i deputati che hanno messo i loro redditi on-line. Secondo i dati della Camera, poco meno di un terzo dei membri di Montecitorio ha firmato la liberatoria per consentire di pubblicare su Internet, accanto alla propria biografia, anche la dichiarazione patrimoniale. Per 198 di loro la pubblicazione e' gia' avvenuta.
Tra i senatori sono appena 51 quelli che hanno autorizzato la pubblicazione on-line dei loro redditi. Un sesto, dunque, dei 315 membri di Palazzo Madama. Mancano all'appello, tra gli altri, le dichiarazioni patrimoniali del presidente del Senato Renato Schifani, del leader dell'Api Francesco Rutelli e degli ex ministri Sandro Bondi e Roberto Calderoli.
Italia
Dichiarazione patrimoniale sul web per 205 deputati e 51 senatori
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo