Salute e Medicina
Riparte l'iniziativa "Occhiali solidali" per le persone a basso reddito
1 minuto e 24 secondi di lettura
Esame della vista gratuito e occhiali a prezzo scontato (38 euro) per le persone che vivono in famiglie a basso reddito: è l’iniziativa ‘Occhiali solidali’ promossa, per il secondo anno, dalla Provincia di Genova e da Assopto (l’associazione degli ottici optometristi aderente ad Ascom Confcommercio) in collaborazione con Auser e Federconsumatori. La campagna inizierà l’1 marzo e terminerà il 31 maggio, coinvolgendo circa 50 ottici optometristi di Genova e provincia associati ad Assopto: garantirà ai consumatori che ne hanno diritto, residenti in provincia di Genova, di età superiore a 12 anni e con capacità economica del nucleo familiare non superiore a 15.000 euro (certificato Isee), l’esame della vista gratuito e un occhiale adeguato garantito per due anni, al prezzo di 38 euro, da scegliersi fra diversi modelli. Il montaggio delle lenti è compreso nella fornitura. In alternativa è possibile acquistare, allo stesso presso di 38 euro, lenti antigraffio. L’occhiale solidale è però garantito solo per disturbi visivi da + 6 a – 6 diottrie. Inoltre, presso gli ottici aderenti all’iniziativa gli aventi diritto potranno acquistare occhiali di qualsiasi tipo e modello (montature e lenti, anche separatamente), con un o sconto del 30% rispetto al prezzo dei listini ufficiali. Gli interessati dovranno presentarsi presso uno dei cinque sportelli dell’Auser (in via Buffa 1 a Genova Voltri, in via Narisano 14 a Genova Cornigliano, in via Balbi 29/5 a Genova centro, in piazza Suppini 1 a Genova Struppa e in corso Garibaldi 49/1 a Chiavari), provvisti di certificazione Isee riferita ai redditi 2010, per ritirare i voucher, uno per persona all’interno del nucleo familiare, che consentiranno di acquistare gli occhiali presso uno degli ottici aderenti all’iniziativa.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo