Nel campionato di A1 maschile, giunto alla 17^ giornata e sesta di ritorno, si è giocato in tutti i campi. Le squadre ospiti sono riuscite ad arrivare, sebbene alcune con qualche difficoltà, come nel caso del Civitavecchia a Savona I laziali, inoltre, sono stati costretti a giocare in dodici perché Rinaldi è scivolato scendendo dal treno ed è rimasto contuso alla schiena. Il Savona ha vinto 12-10 al termine di una partita molto equilibrata. Il Civitavecchia ha retto bene il confronto (triplette di Lisi e Romiti) ed è stata a lungo in vantaggio, anche di due gol. Il Savona ha pareggiato a 10" dalla chiusura del terzo periodo con Mistrangelo in superiorità numerica e si è portato per la prima volta in vantaggio all'inizio del quarto con Angelini. I laziali sono rimasti in partita fino alla fine e il Savona con Rizzo a 44" dalla sirena ha realizzato il gol che ha chiuso la gara. Tutto molto più facile per ll'Acquachiara a Napoli con il Catania (5 gol di Scotti Galletta): risultato finale 16-3 e catanesi che hanno segnato i tre gol (consecutivi) dopo quasi 18 minuti di gioco e sul risultato di 10-0. Importante passo in avanti per il Nervi che ha superato 15-14 il Camogli e si è portata a quota 12, a un solo punto dal Civitavecchia, terzultimo a 13 ed a 3 punti dall' Ortgia, quartultima a 15. I siracusani hanno pareggiato 11-11 a Firenze con la Florentia sfiorando la vittoria; per i toscani ha pareggiato Gobbi a 15 secondi dal termine della partita. L'unico successo in trasferta è quello della AN Brescia 11-7 con la Rari Nantes Bogliasco. Per il Brescia 4 gol di Presciutti. Nell'anticipo di ieri la Pro Recco ha battuto il Posillipo 11-4 con il ritorno in porta di Stefano Tempesti a oltre 4 mesi dall'operazione alla spalla.
Sport
A1 maschile, vincono Savona e Nervi
1 minuto e 30 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie