Cronaca
''Balcani ed Europa'', un incontro a Villa Rosazza
50 secondi di lettura
'I Balcani e l’Europa' è il titolo dell’incontro organizzato dal Centro In Europa nell’ambito del corso “EDUMED – A scuola di Mediterraneo” lunedì 13 febbraio, a partire dalle 15, presso Villa Rosazza, in piazza Dinegro 3 (di fronte alla stazione Dinegro della metropolitana). Ad intervenire, ci saranno la prof.ssa Maria Grazia Bottaro Palumbo dell’Università di Genova e Paola Pampaloni della Direzione generale Allargamento della Commissione europea. A Genova e in Liguria la presenza balcanica è molto diffusa, se si considera che gli studenti provenienti da quest’area sono più del 20% del totale degli “stranieri”. Tra i residenti in Liguria, le comunità albanese e romena sono le più numerose dopo quella ecuadoriana. Un’ occasione per conoscere meglio la storia e l’attualità di questi Paesi, il loro rapporto con l’Unione europea e la condizione di chi, proveniente da questa aree, vive in Liguria. La partecipazione è gratuita.
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli