Cronaca
Denunciato dalla forestale per caudotomia su due cuccioli
39 secondi di lettura
Un noto allevatore del genovesato è stato denunciato all’autorità dagli uomini della Forestale del Nucleo benessere animali di Genova, mentre praticava la caudotomia per mezzo di un elastico, su due cuccioli di cane di 6 mesi, sottoposti a sequestro ed affidati alle cure di un veterinario. Tale pratica consiste nell’amputazione di parte della coda, può essere praticata nella prima settimana di vita da un veterinario, che assumendosene la responsabilità ne constati l’esigenza per il benessere dell’animale. Non può essere praticata per motivi esclusivamente estetici e da persone non qualificate. L' inosservanza delle normative previste per queste problematiche è sanzionata penalmente dall’art.544 ter. del Codice penale e punito con reclusione da 3 mesi a 1 anno o con multa da 3.000 a 15.000 euro.
Ultime notizie
- L'agente gli nega le sigarette, carcerato lo aggredisce brutalmente
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Vibrazioni a Sestri, l'autorità portuale risponde ai comitati: pronti a un incontro
- La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti