COMUNI: GENOVA; NATO 'TAVOLO DELLA PACE LIGURIA'
PROMOSSO DA ASSESSORE ROBERTA PAPI E ASSOCIAZIONI
La raccolta di firme "l'Italia sono anch'io" per dare la cittadinanza agli stranieri, una manifestazione per il disarmo e contro l'acquisto di nuovi aerei
cacciabombardieri il 25 febbraio a Genova, una iniziativa di Libera contro le mafie il 16 e 17 marzo sempre nel capoluogo.
Sono un esempio delle iniziative promosse da diverse associazioni pacifiste che per la prima volta saranno realizzate con una regia unica: il Tavolo della Pace Liguria, creato sotto l'egidia del Comune e promosso per iniziativa dell'
assessore Roberta Papi.
Il coordinatore, Angelo Cifatte, ha sottolineato la grande partecipazioni di organizzazioni e associazioni grandi e piccole all'iniziativa: dai sindacati confederali alle Acli, dall'Aiccre alla Lega delle Autonomie Locali. Ci sono anche la Regione Liguria e diversi comuni liguri. Presenti anche molte
associazioni, tra le quali Agesci, Mfe, Senza paura, Usciamo dal
silenzio, Rete Africana Mabota, Creativi della notte Music for
peace, Amnesty International.
Politica
Cittadinanza agli stranieri: nasce il "Tavolo della pace Liguria"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano