Cronaca
Dalla storia alla musica: gli incontri di Palazzo Ducale
44 secondi di lettura
Tanti appuntamenti, quelli previsti da Palazzo Ducale per la prossima settimana. Lunedì 13, alle 17.45, il docente Benedetto Carucci Viterbi inaugurerà il ciclo 'Le religioni e la violenza', organizzato per il terzo anno dal Centro Studi Antonio Balletto e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Alle ore 21 dello stesso giorno, il docente di Filologia classica Luciano Canfora chiuderà la terza edizione di 'Lezioni di Storia. Noi e gli antichi', analizzando i flasi presupposti storici alla base dell' uso dei termini "libertà" e "democrazia" come sinonimi. Marcello Massimini, ricercatore in Fisiologia Umana, presenterà invece il quarto incontro del ciclo 'L' uomo e il suo cervello'. L' appuntamento il 15 febbraio alle ore 17.45. Infine un nuovo evento di Ducale Up tra reading, concerti e dj set. Il 18 febbraio, ore 17.45 sarà ospite Pierpaolo Capovilla, cantante e fondatore dei One Dimensional Man e Teatro degli Orrori.
Ultime notizie
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano