L\'arcipelago delle Maldive è stato scosso da un brusco sussulto istituzionale. Il giovane presidente 44enne Mohamed Nasheed ha dovuto abbandonare il suo incarico sotto la pressione di ripetute manifestazioni di piazza dell'opposizione politica a cui si sono uniti elementi della polizia e dell\'esercito. Alcuni dirigenti vicini al presidente 'deposto' hanno parlato apertamente di "colpo di Stato", pur senza spargimenti di sangue, mentre un portavoce delle Forze armate lo ha escluso. Tensioni e i subbugli nella capitale non hanno investito gli italiani, solo una quarantina a Malé, né le centinaia di migliaia di turisti sparsi nelle 1200 isole coralline dell'arcipelago in un periodo considerato di 'alta stagione'. "I turisti che sono in vacanza nel paradiso delle Maldive non se ne sono nemmeno accorti", hanno fatto sapere i tour operator, mentre le associazioni di consumatori hanno consigliato di disdire i viaggi. Fonti diplomatiche italiane sul posto hanno escluso problemi di sicurezza.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi