Meteo
Gelo: ancora passi chiusi, al lavoro spazzaneve
1 minuto e 9 secondi di lettura
Turbine della Provincia in azione per liberare i passi sommersi dai cumuli di neve, formati in questi giorni sulle carreggiate dalle bufere di vento. Nel levante resta ancora chiuso il passo del Pescino (sulla provinciale 72 di Alpepiana tra l’alta Val Graveglia e la zona piacentina di Ottone) e nel genovese quello del Faiallo, a più di mille metri di quota, fra la Valle Stura e l’entroterra savonese, dove “gli sgomberi proseguiranno – dice l'assessore Piero Fossati - appena le condizioni del tempo consentiranno di intervenire senza rischi per l’incolumità dei nostri uomini”. Mezzi spargisale sempre in azione in tutto l’entroterra, dove il termometro resta congelato a temperature polari.Le forti raffiche di vento e il peso della neve,trasformata in ghiaccio, hanno abbattuto alberi e piante sulle carreggiate in diverse zone dell’entroterra, dalla Val d’Aveto alla provinciale di Tiglieto a quella del Turchino, ad alcuni tratti dell’Alta Val Trebbia dove sono subito intervenute le squadre della Provincia, liberando il transito. I tecnici dell’ente raccomandano massima attenzione e prudenza nella guida, e ricordano l’obbligo invernale, in vigore in tutto l’entroterra, delle catene a bordo. Allertati e pronti ad entrare in azione anche tutti gli spazzaneve della Provincia, se nelle vallate dovesse ritornare la neve annunciata dalle previsioni meteo.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza