Altre Notizie
Nasce il primo Liceo Musicale
1 minuto e 6 secondi di lettura
A La Spezia sbarca il Liceo Musicale, previsto dalla riforma della scuola appena entrata in vigore. Il corso di studi liceale si caratterizza con il tradizionale orario delle materie comuni (Lingua e letteratura italiana, Storia e Geografia, Filosofia, Lingua straniera, Matematica, Fisica e Scienze) e con le materie di indirizzo (Esecuzione e interpretazione, Teoria, analisi e composizione, Storia della musica, Laboratorio di musica d’insieme, Tecnologie musicali). Il Liceo Musicale è stato assegnato all’Istituto Superiore Statale "Vincenzo Cardarelli" che lo attiverà presso la sua sede del Liceo Artistico, in via Montepertico 1 a La Spezia. La Dirigente scolastica del Cardarelli, Sonia Carletti, ricorda che i termini per le iscrizioni per il primo anno della scuola superiore scadranno il 20 febbraio. Il corso di studi sarà articolato nelle due sezioni, musicale e coreutica: inizialmente saranno istituite 40 sezioni musicali e 10 coreutiche, e potranno essere attivati in collaborazione con i conservatori e le accademie di danza per le materie di loro competenza. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, devono essere in grado di cogliere i valori estetici delle opere musicali, conoscere repertori significativi del patrimonio musicale nazionale e internazionale, analizzandoli mediante l'ascolto, la visione e la decodifica dei testi, conoscere ed analizzare gli elementi strutturali del linguaggio musicale sotto gli aspetti della composizione, dell'interpretazione, dell'esecuzione e dell'improvvisazione.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie