Il freddo polare di queste ore causa problemi anche alle condutture idriche. Le basse temperature, infatti, rendono fragile la ghisa, che si rompono con maggiore facilità. Solo ieri Mediterranea delle Acque è intervenuta in 8 occasioni. "E' circa il doppio rispetto agli altri giorni", scpiega l'assessore al ciclo delle acque, Carlo Senesi. Numerosi anche i casi di tubi ghiacciati nelle abitazioni private; il suggerimento è sempre quello di lasciare un filo di acqua da un rubinetto per evitare il gelo delle tubature.
Cronaca
Freddo intenso, raddopiano tubature rotte
26 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco