Tutti gli enti pubblici di Genova uniscono le forze per dare sostegno alle vittime di incidenti sul lavoro e ai loro familiari. E' il risultato dell'intesa firmata da Prefettura, Regione Liguria, Provincia di Genova, direzioni provinciali Inail, Inps, del Lavoro e Asl. Secondo i dati illustrati dal direttore della sede Inail di Genova, Giuseppe D'Antonio, nel 2011 a Genova gli infortuni sul lavoro sono stati quasi 11mila, 9 dei quali mortali, e di cui 2 a causa di incidenti stradali nel tragitto casa-lavoro. "Nasce un'unità di crisi permanente per gli incidenti sul lavoro - evidenzia l'assessore regionale al Lavoro Enrico Vesco - la Regione Liguria con la legge 30/2007 ha già attivato un fondo per il sostegno economico per i familiari dei lavoratori deceduti fino a un massimo di 24 mesi".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi