Beppe Iachini analizza così il pareggio della Sampdoria a Gubbio: " Volevamo fare la partita abbiamo attaccato ed è mancata la precisione nell’ultimo passaggio contro un’ avversario che riparte molto bene in contropiede”. “A livello psicologico-prosegue il tecnico della Samp- dobbamo sbloccarci e solo attraverso le vittorie dobbiamo ritrovarci per risalire”. Il mercato: “E’ un momento delicato, c’è chi esce e chi sta arrivando, speriamo solo che il mercato finisca presto per ripartire insieme ed essere consapevoli delle nostre possibilità. A gennaio stiamo facendo una rivoluzione, qualcosa si farà ancora e non è un mercato normale per noi”. Così l'allenatore blucerchiato, invece, per quanto concerne il lavoro sul campo: "Stiamo lavorando per migliorare in velocità di esecuzione e l’ultimo passaggio. Ora con una maggior tranquillità e personalità cercheremo di risalire. In casa sia la retrocessione sia i risultati che non arrivano hanno creato qualche problema, giustamente la gente si aspetta molto da noi e i ragazzi soffrono perchè sanno che le aspettative sono state disattese. Stiamo lavorando per tornare sui binari giusti e non appena troveremo la continuità sono certo che ci sbloccheremo”.
Sport
Iachini: "Mancata la precisione, mercato anomalo per noi"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie