Cronaca
Sciopero tir: Spediporto pensa a class action
57 secondi di lettura
Spediporto pensa anche all'ipotesi di una class action a fronte dei danni derivanti dal fermo dell'autotrasporto che, da 3 giorni, paralizza il traffico portuale, a Genova. "A fronte del perdurare del blocco operativo messo in atto - si legge in una nota -, l'associazione sta valutando interventi legali volti alla richiesta di risarcimento dei danni prodotti dall' illegittimo comportamento posto in essere da chi, in sfregio al pur lecito diritto di scioperare, sta impedendo all'utenza portuale ed ai nostri Associati di poter lavorare garantendo così il servizio ai propri clienti e mandanti". La situazione viene definita "molto difficile, con numerose aziende che sono state costrette a chiedere ai propri dipendenti di usufruire di periodi di ferie o di permessi per limitare il più possibile il danno economico". A oggi, infatti, sono alcune centinaia le case di spedizione che non possono operare normalmente con riflessi e danni economici ingentissimi per il comparto. Spediporto invita quindi i propri associati e, per loro tramite i mandanti, a fornire tutta la documentazione in loro possesso comprovante i maggiori costi sostenuti a causa del fermo e gli eventuali danni prodotti.
Ultime notizie
- Samp, Barak e Henderson le carte per l'Entella
-
Amt, Franciolini (collegio sindacale): "Crisi legata a ricavi in calo e contributi in ritardo, situazione da monitorare"
-
Chiavari in fibrillazione per il derby Entella-Samp, le voci dei tifosi
- Carcere della Spezia, detenuto cerca di sgozzare un altro recluso con un pezzo di neon
-
Entella-Samp febbre da derby a Chiavari, ecco i cimeli dei biancocelesti
-
Entella-Samp, a Chiavari sale la febbre derby. Viaggio nel club biancoceleste
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico