Cronaca
Sciopero tir: Spediporto pensa a class action
57 secondi di lettura
Spediporto pensa anche all'ipotesi di una class action a fronte dei danni derivanti dal fermo dell'autotrasporto che, da 3 giorni, paralizza il traffico portuale, a Genova. "A fronte del perdurare del blocco operativo messo in atto - si legge in una nota -, l'associazione sta valutando interventi legali volti alla richiesta di risarcimento dei danni prodotti dall' illegittimo comportamento posto in essere da chi, in sfregio al pur lecito diritto di scioperare, sta impedendo all'utenza portuale ed ai nostri Associati di poter lavorare garantendo così il servizio ai propri clienti e mandanti". La situazione viene definita "molto difficile, con numerose aziende che sono state costrette a chiedere ai propri dipendenti di usufruire di periodi di ferie o di permessi per limitare il più possibile il danno economico". A oggi, infatti, sono alcune centinaia le case di spedizione che non possono operare normalmente con riflessi e danni economici ingentissimi per il comparto. Spediporto invita quindi i propri associati e, per loro tramite i mandanti, a fornire tutta la documentazione in loro possesso comprovante i maggiori costi sostenuti a causa del fermo e gli eventuali danni prodotti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?