La Facoltà di Medicina di Genova compie 500 anni e si prepara ad un anno di festeggiamenti. Da febbraio ad ottobre, tanti eventi in programma tutti aperti alla città, per far partecipare i genovesi a quello che il rettore dell'Università, Giacomo Deferrari, definisce un "anno storico". Prevista anche una "sorpresa", come l'ha definita il preside della Facoltà di Medicina Roberto Fiocca, nell'ambito del Festival della Scienza. Inoltre, i festeggiamenti arrivano in un momento positivo per la facoltà. "Sta andando molto bene - osserva Deferrari - tanto che in dieci anni le iscrizioni sono triplicate". Nell'anno accademico 2001/2002 erano poco meno di 4 mila, quest'anno sono diventate più di 12.700. La Facoltà si sviluppa su 90 mila metri quadrati, i docenti sono 340 e 140 i ricercatori. Sono tante le novità didattiche previste: "La riforma universitaria - spiega al riguardo Fiocca - trasformerà la Facoltà in una Scuola di Scienze Mediche e Famaceutiche".
Cronaca
La Facolta' di Medicina a Genova compie 500 anni
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano