Cronaca
Terremoto: Nessun danno alle scuole superiori
1 minuto e 1 secondo di lettura
La Provincia, con gli assessori Monica Puttini e Piero Fossati, assicura che le scosse del terremoto di questa mattina alle 9.06 - con epicentro nel reggiano - non hanno lasciato conseguenze sulle strutture delle scuole superiori di Genova e provincia. La situazione delle scuole superiori è stata verificata da Voltri a Sestri Levante. “I sopralluoghi dei tecnici provinciali sono stati immediati ovunque - dice Monica Puttini - e non hanno rilevato danni alle strutture degli edifici. Le uniche conseguenze lasciate dal sisma sono state il distacco di piccoli frammenti da un cornicione esterno tra due piani della sede del liceo Lanfranconi a Voltri, dove è stata subito transennata l’area sottostante prima di procedere al ripristino, e quello di uno zoccolino a Chiavari, all’istituto Marconi - In Memoria dei Morti per la Patria. I controlli dei nostri tecnici hanno riguardato anche le sedi della Provincia di piazzale Mazzini e via Cesarea e del Miur in via Assarotti (anch’esso di proprietà provinciale) dove non è stato segnalato alcun danno”. Positive anche le verifiche dell’assessore alla protezione civile Piero Fossati sulla situazione negli altri Comuni, in collegamento con la Prefettura, i Vigili del Fuoco e le altre Province liguri.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie