Cronaca
A Genova Liliana Segre, superstite olocausto
32 secondi di lettura
''Mettete queste immagini sui vostri siti Internet, a disposizione delle scuole, dei ragazzi, delle nuove generazioni''. Ecco le parole di Liliana Segre, superstite italiana dell' Olocausto, in visita alla mostra fotografica promossa dalla Regione Liguria a De Ferrari, in occasione del Giorno della Memoria. Sono le immagini dei campi di sterminio di Birkhenau e di Auschiwtz, quelle su cui si sofferma: perchè è proprio qui che era stata deportata quando aveva 13 anni. "Anche a distanza di molti anni, queste foto trasmettono in modo forte il senso di quella tragedia - ha detto - complimentandosi con gli organizzatori -. Fate diventare permanente questa mostra grazie al computer".
Ultime notizie
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti