Cronaca
A Genova Liliana Segre, superstite olocausto
32 secondi di lettura
''Mettete queste immagini sui vostri siti Internet, a disposizione delle scuole, dei ragazzi, delle nuove generazioni''. Ecco le parole di Liliana Segre, superstite italiana dell' Olocausto, in visita alla mostra fotografica promossa dalla Regione Liguria a De Ferrari, in occasione del Giorno della Memoria. Sono le immagini dei campi di sterminio di Birkhenau e di Auschiwtz, quelle su cui si sofferma: perchè è proprio qui che era stata deportata quando aveva 13 anni. "Anche a distanza di molti anni, queste foto trasmettono in modo forte il senso di quella tragedia - ha detto - complimentandosi con gli organizzatori -. Fate diventare permanente questa mostra grazie al computer".
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista