Cronaca
BURLANDO, UN ANNO DI REGIONE
1 minuto e 24 secondi di lettura
Che i conti della sanità, in un anno, non siano andati per nulla a posto anzi, che il buco sia aumentato, non ha difficoltà a dirlo. ??Abbiamo fatto la manovra fiscale, ma non è bastata? spiega il presidente Burlando nel giorno in cui traccia il bilancio dei primi 12 mesi di governo della Regione. Per adesso le misure avviate per invertire la tendenza prevedono il riordino ospedaliero (Dovremo avere il coraggio di riconvertire vecchie strutture, dice Burlando), un nuovo rapporto con il Governo affinché possano aumentare i trasferimenti, e poi una serie di operazioni straordinarie, tra cui un ragionamento con i sindacati sul personale. Sull??ammontare del nuovo buco, però, Burlando ancora non si sbilancia: ??I numeri li forniremo a giugno?, dice.
Sanità a parte, il primo anno dell??era Burlando è stato concentrato soprattutto sulle materie economiche: ??Stiamo reindustrializzando la regione e i frutti si vedono: accordo su Cornigliano, nuovi investimenti dell??Ilva, fregate Fremm, rilancio dei cantieri di Sestri, consolidamento di Finmeccanica e Marconi, Iit. Il turismo, poi: ??Chiariremo i rapporti tra l??agenzia regionale In Liguria e le strutture di promozione turistica locale, e punteremo sempre più su grandi eventi ??dice?? Ma anche sull??estensione della banda larga in tutta la Regione: oggi sempre più turisti decidono dove andare in base alla possibilità di avere collegamenti a internet veloci. E attualmente i nostri borghi dell??entroterra sono tagliati fuori?.
Molte le leggi in approvazione nei prossimi mesi: servizi sociali, diritto allo studio, piano del commercio. E su questo tira le orecchie al consiglio: ??Ci sono provvedimenti di giunta fermi da tempo. Facciano presto?. E nel futuro della giunta regionale sempre più comunicazione: Diremo ai liguri, tutti i giorni, quello che facciamo. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri