Cronaca
Memoria: convegni, mostre ed un monumento
55 secondi di lettura
E' stato inaugurato oggi nella piazza di Coreglia Ligure il monumento alla memoria dedicato ai morti del campo di Calvari e Nella Attias, la bambina ebrea di 6 anni che venne deportata ad Auschwitz il 21 gennaio del 1944 e poi uccisa in una camera a gas. La piazza in cui si trova il monumento porta proprio il nome di Nella Attias. A Calvari i nazisti avevano allestito un primo campo di concentramento. Il rabbino capo della Comunità Ebraica di Genova, Giuseppe Momigliano, il presidente della provincia di Genova Aldo Repetto e Giorgio Viarengo in rappresentanza dell'Anpi hanno ricordato gli ebrei italiani imprigionati e uccisi a Calvari. In occasione del giorno della memoria, ecco altre iniziative che avranno luogo nel genovese: a Palazzo Ducale, dove nella giornata di ieri si è tenuta una lettura corale e pubblica di 'Se questo e' un uomo', di Primo Levi, è prevista nel pomeriggio la presentazione del libro 'Se Auschwitz e' nulla. Contro il negazionismo', libro della studiosa Donatella Di Cesare. Si inaugura poi, alle 16, la mostra fotografica "Volkstrauertag" (Giorno della Memoria) che resterà aperta fino a domenica 29 gennaio.
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano