Cronaca
OMICIDIO DEI VICOLI, INDAGINI SERRATE
1 minuto e 14 secondi di lettura
Stanno setacciando il centro storico genovese con le foto della donna trovata sgozzata questa notte in vico San Bernardo, gli uomini della Squadra mobile, diretta da Claudio Sanfilippo. ''Stiamo lavorando su tutti i fronti, innanzi tutto per sapere chi fosse la vittima -spiega Sanfilippo- Dalla sua identità potremmo sapere chi frequentava, chi poteva avere motivo di ucciderla. Non è detto, comunque, che fosse conosciuta nella zona dove è avvenuto il delitto. Se a brevenon la identificheremo, manderò la foto a giornali e tv''. La donna, trovata in un lago di sangue, con la gola squarciata, in mezzo alla carreggiata di vico San Bernardo, alle 2.50 circa, da due ragazzi che tornavano a casa, aveva indicativamente 35 anni , carnagione chiara, capelli e occhi castano chiari. Indossava jeans e una felpa nera. Privo di documenti, il cadavere a prima vista non fornisce indicazioni utili per l'identificazione. Dai vestiti indossati, la donna uccisa non sembrerebbe una prostituta. L'autopsia potrà dare maggiori informazioni per capire diversi elementi della vicenda, a partire dalle modalità dell'omicidio. ''Sembra che sia stato dato un colpo solo e l'arma, direi, più che un coltello, deve essere stata un pezzo di vetro''. Se l'autopsia lo confermerà, risulterà meno probabile l'ipotesi di omicidio per vendetta o per regolamento di conti (''in questi casi, in genere, si sceglie un'arma piu' appropriata'') e si rafforzerà quella dell'aggressione a scopo di rapina o di violenza sessuale o di rapina e violenza. Secondo una notizia non confermata da fonti ufficiali, sembra che la donna avesse i pantaloni calati.
TOP VIDEO
Martedì 05 Dicembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 5 dicembre on demand
Martedì 05 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: gli All Blacks (2000) e il mito della 'Vespa' (2006)
Lunedì 04 Dicembre 2023
L'economia del Natale protagonista al Programma Politico
Lunedì 04 Dicembre 2023
Femminicidi, l'arcivescovo Tasca: "Riflettiamo su cosa possiamo fare"
Martedì 05 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, tempo variabile poi torna il sole
Martedì 05 Dicembre 2023
Neve in Liguria, fiocchi lungo l'A26 - il video
Martedì 05 Dicembre 2023
Giornate Mameliane a Genova, svelata nuova targa a Balilla
Lunedì 04 Dicembre 2023
Futuro ex Ilva, mercoledì il nuovo vertice: pressing sul governo
Lunedì 04 Dicembre 2023
Regali di Natale, ecco quanto spenderanno i genovesi
Lunedì 04 Dicembre 2023
Nuovo direttore Palazzo Ducale, il presidente Costa: "Settimana prossima sapremo"
Ultime notizie
- Recco, scontro moto-auto: grave centauro
- Lazio-Genoa Coppa Italia 1-0 LIVE: biancocelesti avanti con Guendouzi
- Genova, il Comune porta il debito sotto al miliardo
-
Qualità della vita, Scajola: "Quello del 24 Ore un minestrone riuscito male"
- Natale, show a De Ferrari anticipato al 7 dicembre per maltempo
- Genova, asta benefica della scuola di fumetto per i papà separati
IL COMMENTO
Alto Impatto ricordando lo sbirro Carletto che i controlli li faceva senza divise
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale