Cronaca
La musica e la sua storia a Palazzo Ducale
27 secondi di lettura
Ritorna il ciclo di incontri al Palazzo Ducale di Genova dedicati alla Musica e alla sua storia, con la direzione artistica della Scuola Musicale Giuseppe Conte. Cinque appuntamenti ? da gennaio a marzo con ingresso libero e gratuito ? con musicisti e musicologi di rilievo internazionale. Conferenze arricchite da proiezioni, registrazioni e musica dal vivo. Sabato 21 gennaio alle 15.30, nella Sala del Maggior Consiglio, appuntamento con Il melodramma dell'Ottocento. Una panoramica sui grandi autori del nostro melodramma: Rossini il codificatore, Bellini il romantico, Donizetti il versatile, Verdi il drammaturgo popolare. Relatore sar il professor Marco Ravasini.
Ultime notizie
- Inchiesta Gambino, uno degli imprenditori: "I versamenti? Per le cure ai migranti"
- Cade dalla bici e finisce in una scarpata: giovane al pronto soccorso in elicottero
- Incidente tra due auto sulla provinciale a Rossiglione, due feriti
- Genoa, Il baby Ahanor sempre più vicino all’Atalanta
- Inaugurato ad Andora un nuovo tratto della Ciclopedonale Riviera
- Sampdoria, dallo sfogo di Evani alle parole di Mancini: "Chicco e Lombardo hanno fatto bene"
IL COMMENTO
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"