Comincia male l'avventura europea dell'Italia. L'Ungheria batte i Campioni del Mondo ad Eindhoven per 12-8.Un risultato che ipoteca il primo posto del girone A e lancia i magiari verso la semifinale diretta, a meno di clamorose ma non impossibili sorprese, contro le meno titolate Grecia, Turchia, Macedonia e Olanda. L'Italia - che rispetto ai Mondiali di Shanghai schiera l'inedito Lapenna rasato per il centroboa Deserti e Pastorino per l'indisponibile portiere e capitano Tempesti, con Volarevic "secondo" - parte alla grande contro i maestri magiari con in vasca il capitano Biros, il portiere Szecsi, il geniale regista Kasas e il mancino Kiss, tre volte olimpionici consecutivamente; ma poi perde lucidità, concentrazione e cinismo, subendo un break di 5-0 che determina la sconfitta. "Siamo partiti fin troppo bene-commenta il Ct Campagna- Attaccavamo facilmente e ad ogni azione potevamo segnare. Abbiamo fallito le superiorità numeriche del 4-2 e poi è accaduto quello che non deve accadere mai. La squadra si è stretta in attacco, ha cercato troppo il centroboa e si è disunita in difesa mentre subiva i colpi dell'Ungheria, lasciata troppo libera di gestire il pallone senza pressing. A un certo punto temevo l'imbarcata: contro i tre volte campioni olimpici può succedere. Invece abbiamo reagito, come dimostrano i parziali del terzo e quarto tempo. Conosco i ragazzi. Confido nelle loro qualità e in ciò che abbiamo preparato".
Sport
L'Ungheria batte l'Italia; Campagna: "Troppi errori"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente