Cronaca
LA SPEZIA, SOSPESA BONIFICA EX IP
1 minuto e 5 secondi di lettura
Decine di chiamate ai vigili del fuoco la notte scorsa alla Spezia in seguito all'intensificarsi dei miasmi di idrocarburi che si sprigionano dall'area dell'ex deposito della Ip, in corso di bonifica. Diverse persone hanno anche segnalato al centralino dei pompieri di essere state colpite da emicranie e nausee, anche se nessun ricovero risulta al pronto socorso dell'ospedale. Le operazioni di bonifica sono state temporaneamente sospese. Le prime chiamate ai vigili del fuoco sono scattate nella tarda serata di ieri, per poi proseguire a decine dai quartieri di Mazzetta, Migliarina, fino ad alcuni reparti dell'ospedale civico Sant'Andrea, che si trova a poca distanza dall'area interessata dagli interventi di bonifica. Vigili del fuoco, Arpal e Polizia Provinciale, intervenuti di concerto, hanno decretato un temporaneo stop al cantiere, a titolo di precauzione: ma il problema resta aperto. L'area va bonificata, perché comunque si trova in piena città, ed è destinata ad ospitare un nuovo ipermercato con servizi e uffici. Quando c'é vento, tuttavia, la puzza si fa così forte da provocare malori. Sono mesi, che gli abitanti dei quartieri limitrofi lamentano le conseguenze degli scavi del terreno intriso di idrocarburi: il Comune ha imposto una serie di procedure di controllo della terra rimossa, con coperture plastiche ed un sistema di umidificazione attraverso un cannone che spara liquidi profumati, ma evidentemente non basta. (Ansa)
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi