Cronaca
Fincantieri,"un disastro sociale" se non si torna indietro
55 secondi di lettura
Dopo l'incontro romano deludente di ieri per Fincantieri è un altro giorno di sciopero e manifestazione. L'azienda, che, come dichiarato ieri dal ministro Passera, è stata esclusa dalla Fase2 della manovra Monti per il rilancio del paese portando nuovamente i lavoratori in strada per protestare sulla chiusura di due anni prevista per l'industria sestrese. "Non si può uscire dalla crisi con i tagli, soprattutto in un momento cruciale che rischia di non avere un futuro se si ci muove in maniera sbagliata" ha detto Bruno Manganaro, Fiom-Cgil, che ha sottolineato come i sacrifici di tutti devono avere un senso. I lavoratori, di tutte le sigle, anche quele che hanno firmato separatamente, sono tutti fermi su un fronte unico che vuole combattere per il lavoro e per la città, per contrastare quello che Giulio Troccoli, Fiom, definisce come " un disastro sociale. Perchè, se ci sarà davvero l'impossibilità di discutere sulla decisione, tagliando un indotto territoriale e nazionale come quello di Fincantieri, si butterà nel gabinetto sviluppo, soggetti sociali e opportunità vere di uscire dallo sviluppo."
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
-
Sospetto pacco bomba alla sinagoga di Genova: è stato fatto brillare
- 7 ottobre, è allarme sicurezza: a Genova occhi puntati sugli 'obbiettivi sensibili'
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
- Cinquant’anni di Filse, la Liguria celebra il motore del suo sviluppo economico
- Violenza sull'autobus, senza biglietto spinge il controllore in terra e scappa
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila