Cronaca
Benzina: Allarme Liguria, aziende agricole a rischio
39 secondi di lettura
Intervenire a tutela delle aziende duramente colpite dai rincari carburante. E' questa la richiesta della Regione Liguria che chiama a raccolta i parlamentari liguri sulla spinosa questione. Ennesimo rincaro ed ecco scattare l'emergenza costi per le aziende agricole. "I costi del gasolio, il provvedimento dell'Imu e quello della rivalutazione degli estimi catastali dei terreni agricoli vanno a colpire pesantemente gli agricoltori", scrive l'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo, in una lettera inviata a tutti i parlamentari liguri. Nella lettera si sottolinea come il rincaro del gasolio agricolo negli ultimi anni abbia superato il 130% per cento, passando dallo 0,49 euro del gennaio 2010 agli attuali 1,13 euro. "Senza un intervento diretto del governo - sostiene l'assessore ligure - è a rischio la produzione di molte aziende floricole ed orticole".
Ultime notizie
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
-
Ottant'anni di Ascom Confcommercio Genova - Lo speciale
- Entella-Sampdoria, la febbre sale: una storica prima volta
- Interviste e contenuti inediti, segui Primocanale anche su Instagram
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il fine settimana
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti