Raffica di interventi a Genova e alla Spezia per il vento forte che sta soffiando a tratti. I vigili del fuoco della Spezia dalla prima mattinata sono stati impegnati in una decina di interventi in città, a Sarzana e in val Graveglia. Si tratta soprattutto di alberi caduti e pericolanti. Non si segnalano però feriti. Scenario analogo a Genova con raffiche di tramontana con punte di 40 nodi con disagi soprattutto sulle alture. A Rapallo, in via Don Minzoni, un albero è caduto, bloccando per più di un'ora la strada. Sono ripresi, ma sempre a singhiozzo, i collegamenti da Genova per la Sardegna. Il traghetto Janas della Tirrenia, la cui partenza era stata rinviata ieri sera a causa del mare forza 10 tra la Liguria e la Corsica, è salpato questa mattina e dovrebbe arrivare a Porto Torres in serata. Ancora bloccato in Sardegna, invece, l'Athara, che dovrebbe partire per Genova nel primo pomeriggio. Nel corso della giornata attesa un'attenuazione dei venti.
Cronaca
Vento forte, raffica di interventi a Genova e alla Spezia
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse